Luogo Partenza Celle (frazione di Caprie) m 991
Luogo Arrivo Rocca Sella m 1508
Durata 3 h andata e ritorno
Difficoltà E
Dislivello 517 m
Caratteristiche: tracciato Il tracciato si svolge su sentiero che sale nei boschi fino al colle Arponetto. Si prosegue ancora nel bosco misto fino a raggiungere la cresta prevalentemente rocciosa. Per giungere alla Cappella e alla cima con la Madonnina , nell’ultimo tratto si scende di qualche metro per poi risalire i gradoni che danno accesso allo spiazzo dove è collocata la chiesetta.
Attrezzatura consigliata: scarponcini da trekking abbigliamento adatto alla quota e alla stagione acqua e qualche spuntino pranzo al sacco ???
Descrizione: L’escursione parte da Celle, piccola frazione del Comune di Caprie, legata alla Sacra di San Michele da una particolare leggenda che narra di grotte ed eremiti (e ve la racconteremo… ). Sulla vetta di Rocca Sella, o monte Caprasio, il panorama è stupendo: nelle giornate limpide lo sguardo si posa a 360 ° sulla Valle di Susa. Davanti a noi potremo scorgere la Sacra di San Michele, i laghi di Avigliana, i monti dell’ Orsiera, il Rocciamelone, Torino e tutta la zona collinare che la circonda. Sulla vetta rocciosa è presente una piccola Cappella Rifugio sempre aperta.
Orario di partenza provvisorio