Luogo Partenza Sant’Ambrogio – Chiesa San Vincenzo
Luogo Arrivo Sant’Ambrogio – Chiesa San Vincenzo
Durata 3h
Difficoltà E
Lunghezza 6km (a/r)
Dislivello 530 m
Caratteristiche tracciato: “Attraverso l’antica mulattiera iniziamo il sentiero 502 che collega il comune di Sant’Ambrogio alla Sacra di San Michele. Il percorso parte da dietro la chiesa “San Giovanni Vincenzo” a Sant’Ambrogio e si svolge su una mulattiera in parte sterrata e in parte lastricata. Lungo il sentiero, fino alla frazione di San Pietro, sono presenti le 15 stazioni della Via Crucis.
Arrivati alla borgata San Pietro la si attraversa fino ad arrivare al piazzale Croce Nera e da li in 10 minuti si percorre l’ultimo tratto asfaltato fino alla Sacra di San Michele.”
Attrezzatura consigliata: Scarpe da trekking , abbigliamento a strati, consigliati bastoni.
Note aggiuntive: Escursione che aggiunge ai temi ambientali anche gli aspetti storici/spirituali
Descrizione: Il percorso parte da dietro la Chiesa di S. Giovanni Vincenzo nel Comune di Sant’Ambrogio, inizialmente su strada asfaltata continua poi su mulattiera fino alla Borgata San Pietro percorrendo il cammino le 15 croci della Via Crucis. Giunto a San Pietro dovrai proseguire fino a ritrovarti al Piazzale della Croce Nera, o deviare poco prima sulla destra, per un ultimo tratto di circa 10 minuti che ti porterà al Sepolcro dei Monaci e all’ingresso dell’abbazia.
Orario di partenza provvisorio